Come creare contenuti virali per i social network nel 2023

Un video corso appena uscito, una novità, stai per scoprire come creare contenuti virali per i social network nel 2023.

Sto parlando del marketing virale il Viral Marketing ha un potenziale incredibile, quello di far PARLARE le persone DI TE in modo GRATUITO e AUTOMATICO

Con esso, un Brand può passare da sconosciuto a rinomato dal giorno alla notte - generando parecchia awareness (conoscenza di sé). 

Ciò accade per via della forte SEMPLICITÀ COMUNICATIVA che ha un contenuto di marketing virale. 

 Contenuto che, abbiamo imparato presto, ha 3 caratteristiche fondamentali: 

1. L'utilità del messaggio, sia che debba intrattenere che far riflettere, oppure entrambe le cose e molto altro. 

2. Un forte impatto emotivo, preferibilmente in positivo, che porti la coscienza del fruitore a smuoversi o il suo animo a rallegrarsi. 

3. Una potenziale scalabilità, sia di mezzi (es: canali di traffico) che di semplicità della "Customer Journey", il viaggio che l’utente compie dall’inizio alla fine di una tua campagna di marketing. 

Tutto questo, per rendere la condivisione del contenuto veloce come un lampo. 

Non potevamo allora che imparare quest'arte rimettendoci nelle mani di un massimo esperto del settore, che con le sue campagne pubblicitarie conquistava già negli anni ‘90 le risate di milioni di Italiani. 

È tornato. È letale. È Sergio Spaccavento

Creativo pubblicitario, autore televisivo, radiofonico, cinematografico, teatrale, docente universitario e conferenziere internazionale. 

I suoi lavori sono stati selezionati in diversi festival nazionali e internazionali di Advertising ed Entertainment come Cannes Lions, Epica, New York advertising festival, ADC*E, Nastri d’argento, MTV Awards, Inifinity Film Festival, Rome Web Fest, Cuffie d’oro, etc. 

Nel 2016, una grande vittoria: vince il Grand Prix ADCI con la strategia social di Céres. 

Ma soprattutto… È stato co-soggettista e co-sceneggiatore dei film “Italiano Medio” e “Omicidio all’italiana”, delle serie tv “Mario” e “Mariottide” di Maccio Capatonda - e di tanti altri sketch teatrali e cinematografici. 

È, infine, autore del saggio “Che c***o ridi? Dialoghi sulla libertà di ridere” e co-autore di “Cloud Marketing Creators, l'evoluzione del marketing oltre le nuvole” edito da Forbes Italia. 

Nonostante una personalità tanto eclettica e un’esperienza di tutto rispetto, ho trovato in Sergio un ottimo insegnante: trasmette infatti la sua conoscenza in materia pubblicitaria con chiarezza e semplicità. 

Un viaggio meraviglioso nel “Viral” in cui l’Umorismo la fa da padrone. 

Ti darò l’opinione di un umile addetto ai lavori: questo corso è una fucina di perle. 

E non lo dico perché ci sono tutte le informazioni di cui hai bisogno su Viral, Real e Content Marketing (annessi principi di copy e grafica virali), ma perché ho visto pochi insegnanti così appassionati. 

Il Fil rouge che collega tutto il corso è l’Umorismo di Sergio: umorismo che, lo capirai presto, ha anch’esso un potenziale virale oltre ogni misura. 

Conditi con ricchi esempi, casi studio e riflessioni ironiche, qui imparerai tutti quei principi e quelle linee guida che un contenuto di marketing deve rispettare se vuole essere considerato “ potenzialmente virale”. 

E non è tutto qui! 

Ma visto che ci ha già pensato il nostro autore a parlarne, ti invito a guardare la PRESENTAZIONE GRATUITA del corso.



Se sei interessato al video corso: come creare contenuti virali per i social network nel 2023 di Sergio Spaccavento puoi approfittare dell'offerta che Corsi.it promuove per ogni nuova uscita.

Infatti, da oggi e fino a Lunedì 7 Novembre potrai accedervi in offerta a soli €37, anziché €97

Se lavori (o vorresti lavorare) in ambito Social & Pubblicità ti consiglio caldamente questo corso per apprendere i segreti della creazione di contenuti virali e coinvolgenti.




Commenti

Hai domande o vuoi maggiori informazioni? Compila il modulo qui sotto e sarò felice di aiutarti!

Nome

Email *

Messaggio *