Di seguito tecniche e strategie valide su come avere ragione in un dibattito.
Ti senti pronto?
Stai per apprendere l'arte della dialettica e dell'avere ragione, un corso davvero incredibile con un autore particolare.
" ne siamo rimasti terribilmente affascinati: divertente, educativo, riflessivo… e applicabile.
Proprio per questo hanno deciso di presentartelo "fuori-programma"... a un prezzo da vincente, ma solo fino a domenica.
Ti chiedo ancora una volta: allora se sei pronto ad imparare?
Diventa un oratore temibile dalla lingua affilata e la risposta sempre pronta, proprio come Vittorio Sgarbi.
Vittorio Sgarbi è noto come rispettabile critico d’arte, dalla personalità esuberante, eccentrica ed intransigente. Ma non è solo questo...
Vittorio Sgarbi dimostra una spiccata dote oratoria partecipando ai suoi primi dibattiti e tenendo i suoi primi discorsi già negli anni del liceo, durante il rivoluzionario decennio iniziato dal ‘68.
I suoi discorsi su Jan Palach davanti a platee studentesche di oltre 700 persone e le vittorie contro altri rappresentanti valsero a Vittorio i suoi primi trofei di dialettica.
E da qui in poi, tutto in discesa…
Una maestria nella dialettica in grado di stravolgere le sorti di un dibattito.
Forte delle sue abilità comunicative colleziona numerose "vittorie" nei dibattiti ed è - allora come oggi - ospite delle più importanti trasmissioni televisive italiane.
Le sua padronanza del linguaggio e l’abilità di ribaltare le posizioni di potere in qualsiasi momento gli conferiscono una temuta capacità oratoria, sempre in grado di spostare l’ago della bilancia.
Capacità che potrai imparare anche tu grazie a questo corso.
Vincere sempre: tecniche, strategie e forme mentis per la preparazione e l’esecuzione del discorso perfetto.
Discussioni, dibattiti pubblici e conferenze, nonché monologhi e confronti a due: quando bisogna argomentare è implicito che una parte abbia ragione… e l’altra torto.
Certo, delle buone tesi sono un’ottima base di vittoria.
Però, scoprirai presto che esistono tecniche e strategie testate per avere la meglio nei confronti verbali.
🐐 E sì… capirai anche perché Vittorio ama urlare “CAPRA!” in certe occasioni.
Commenti
Posta un commento