Se anche tu stai cercando come avere più energia durante il giorno, ti trovi nel posto giusto.
Ti senti estremamente stanco/a anche dopo quella che pensavi fosse una buona dormita?
Devi bere tre tazze di caffè entro mezzogiorno per riuscire ad andare avanti?
Qualsiasi cosa fai, che sia di lavoro o di piacere, ti lascia sempre senza energia?
Se ti senti costantemente stanco/a, sappi che non sei solo/a.
Secondo le più recenti ricerche, due adulti su cinque riferiscono di sentirsi a pezzi per gran parte della settimana e uno studio del Centers for Disease Control dimostra che un adulto su tre non dorme a sufficienza.
Ma quindi, esiste una soluzione? 🤷♂️
Ovviamente, grazie al Biohacking e a 5 particolari scorciatoie biologiche!
Biohacking?!
Che parolone 😲
No tranquillo/a, questo nome non deve spaventarti. 😁
Il Biohacking non è altro che il processo di apportare modifiche al tuo stile di vita al fine di “hackerare” la biologia del tuo corpo per sentirti fisicamente e mentalmente al top.
In parole povere, grazie a questo processo personale è possibile trasformare il proprio corpo in modo da sentirsi più energici, essere più produttivi e, nel complesso, sentirsi la migliore versione possibile di se stessi.
E indovina un po', questa disciplina è DAVVERO il segreto di atleti di fama mondiale, star di Hollywood e imprenditori di successo!
Infatti, questa cerchia ristretta di persone, utilizza 5 scorciatoie biologiche capaci di rallentare l’invecchiamento cellulare, di aumentare le performance psicofisiche e di ottenere più energia.
Quali sono queste 5 scorciatoie biologiche?
Prima di rivelartele, partiamo da un presupposto importantissimo:
L’essere umano, potenzialmente e biologicamente è predisposto per essere una macchina perfetta.
Questo vuol dire che chiunque può diventare la versione migliore di sé stessa se segue queste scorciatoie. (Se vuoi scoprirle subito guarda il video di presentazione)
Ecco le 5 scorciatoie su cui andremo a lavorare insieme per riprendere in mano il controllo della nostra biologia:
1) Sonno 😴
Le affermazioni sul sonno e sul riposo sono spesso legate al mito del superuomo, che si vanta di dormire sempre meno, di lavorare sempre di più e di non riposarsi mai, di vivere sempre “a mille”.
Ma non è così che funzioniamo…
Per ricaricare le pile e ritrovare le energie, abbiamo bisogno ogni giorno di riposare e di dormire.
Ma non basta semplicemente dormire 7-8 ore a notte come abbiamo imparato da piccoli, abbiamo bisogno di un sonno che sia davvero rigenerante e di qualità.
Sì perché la QUALITÀ’ del sonno è importante, non basta la QUANTITÀ’.
Ti è mai capitato infatti di svegliarti dopo una lunga notte di sonno e di sentirti comunque stanco, privo di energie e demotivato?
Dormire male influisce negativamente sulla nostra reattività, il nostro umore e la nostra memoria.
Esistono delle tecniche particolari che aiutano a dormire come ghiri ogni notte e di sentirsi quindi più energici, più lucidi, più produttivi ed anche più felici.
2) Terapia del freddo ❄️
Molti atleti, personaggi dello spettacolo si espongono abitualmente al freddo.
Devi sapere infatti che questa pratica, collegata anche alla famosa crioterapia, può apportare, con i giusti accorgimenti e senza esagerare, dei benefici immensi.
✅ Aiuta a rafforzare corpo e mente
✅ Aiuta ad espandere la capacità di adattamento
✅ Aiuta ad aumentare l'energia vitale
Inoltre studi scientifici sostengono che il freddo aiuta a mantenere in salute il sistema cardiovascolare e a generare i cosiddetti “ormoni della felicità”, ovvero dopamina, serotonina ed endorfine, a regolare il metabolismo e ad avere una qualità del sonno migliore.
La cosa bella?
E che questi benefici possiamo provarli direttamente da casa, esponendoci al freddo in modo graduale e con metodo.
3) Respirazione 🧘
Una corretta respirazione è fondamentale per avere una postura migliore, per scaricare la tensione da collo e spalle, per avere una voce più nitida, ma soprattutto per abbassare i battiti cardiaci e a contrastare ansia e stress.
Sono sicuro però che nessuno ti ha mai insegnato a respirare e con tutta probabilità non lo stai facendo nel modo corretto neanche mentre stai leggendo queste righe.
Ci sono infatti diverse tecniche che aiutano a respirare in maniere più efficace.
Tecniche utilizzate anche dai Marines e dalle forze speciali quando si trovano a fronteggiare situazioni particolarmente difficili.
4) Allenamento 💪🏻
Inutile girarci intorno: un corpo poco allenato è un corpo che invecchia prima.
Eppure bastano pochi minuti al giorno di attività per rinforzare il nostro corpo, sentirci in forma e rallentare l’inesorabile trascorrere del tempo.
Ci sono tantissimi esercizi che ci possono aiutare a stare meglio, ho scoperto infatti una tipologia di allenamento in grado di resettare l'organismo, attivare il metabolismo e rafforzare il sistema cardiovascolare.
Questo particolare tipo di allenamento alterna esercizi ad alta intensità, come gli scatti, ad esercizi a bassa intensità, come una camminata a passo lento, o riposo completo.
La cosa davvero positiva?
Questi esercizi durano poco e sono perfetti se si ha poco tempo da dedicare agli allenamenti a causa di lavoro, famiglia o impegni vari.
Bastano infatti dai 4 ai 30 minuti per avere enormi benefici su cuore, metabolismo e massa muscolare.
Questo allenamento infatti riprogramma il corpo e lo fa diventare una macchina più solida ed efficiente, capace di bruciare calorie sia durante gli allenamenti sia quando è a riposo.
5) Alimentazione 🍌
Come ben sai, la nostra salute attuale e futura si decide ogni giorno in almeno tre momenti cruciali: colazione, pranzo e cena.
Come, quanto e quando mangiamo può darci salute e benessere o renderci la vita un inferno.
Certo, una dieta adatta a tutti non esiste, perché ognuno ha una varietà genetica diversa ed ognuno ha un modo unico di elaborare zuccheri, grassi e proteine.
Però esistono delle strategie alimentari.
Strategie plasmate sulle esigenze di tutti per ridurre le infiammazioni, ottimizzare il metabolismo, e smaltire le tossine.
Clicca sul pulsante in basso e accedi subito al corso con uno speciale sconto promozionale!
Commenti
Posta un commento